Home page
Il collettivo di sciopero 2023 riunisce associazioni e persone singole interessate a organizzare e a partecipare allo sciopero femminista previsto per il prossimo 14 giugno 2023. Vieni anche tu!
L’aperitivo di VioleSpinate è stato un nuovo punto di partenza verso e oltre il 14 giugno. Il collettivo ha accolto divers* partecipanti, studenti, studentesse ma anche docenti. È stata un’occasione…
A inizio anno il Consiglio federale (CF) ha presentato le misure per contenere le uscite vincolate. Tra le proposte ve n’è una relativa all’AVS e alle rendite di vedovanza, da…
In Svizzera una donna incinta che abortisce può essere punita con una pena detentiva fino a tre anni. Questo è quanto prevede l’articolo 118 del Codice penale. Anche se non…
Sono innumerevoli i motivi per cui ci diamo appuntamento il 14 giugno – e sì, anche nel 2023. Anche con una predisposizione aperta ed empatica, non si riesce a riconoscere…
Di Damiana Chiesa Arrivare all’età del pensionamento per molte di noi è economicamente complicato. Si è lavorato tutta una vita, sperando di vivere in serenità questo periodo della nostra esistenza…
Il 14 giugno 2019 più di mezzo milione di persone hanno bloccato la Svizzera con lo sciopero femminista. È stata la mobilitazione sociale più imponente dallo sciopero generale del 1918,…
Abbiamo lottato e contribuito ai cambiamenti avvenuti nella situazione politica, sociale e culturale delle donne negli ultimi decenni. Oggi sappiamo che ogni più piccola conquista va difesa con determinazione, perché nulla è scontato.
La parità è una cosa seria e se ne deve parlare anche a scuola. Ecco una scheda didattica da diffondere negli ambienti scolastici per mobilitarsi.
Oggi, giornata dei lavoratori e soprattutto di noi lavoratrici, e Lisa Boscolo parla a nome del collettivo femminista.
APPELLO ALLE DONNE, ALLE LESBICHE, ALLE PERSONE INTERSESSUALI, NON BINARIE, TRANS, AGENDER E QUEER (FLINTAQ*) Il 14 giugno 2019 abbiamo marciato in più di 500’000 nelle strade svizzere. La nostra…
Siamo il collettivo femminista VioleSpinate, nato da un gruppo misto di studentesse e studenti all’interno del Bachelor di Lavoro Sociale alla Supsi.
2 incontri sul tema del lavoro di riproduzione sociale: zoom martedì 2 maggio alle 20.00 e mercoledì 31 maggio alle 20.00 presso il palazzo dei congressi di Lugano