Anche a Lugano spuntano alberi femministi
Anche a Lugano la linfa delle donne scorre sugli alberi, carichi di storia. Perché nateil14giugno…una storia che parte dal 1981.
Anche a Lugano la linfa delle donne scorre sugli alberi, carichi di storia. Perché nateil14giugno…una storia che parte dal 1981.
Eccoci nel magnifico borgo con un gruppo di donne e uomini impegnati a dare voce alla nostra storia di donne.
Le voci plurali delle donne su Radio Gwen e Radio Carona
Eravamo 10’000 in Piazza del Sole a Bellinzona con questa colonna sonora!
Cosa significa il 14 giugno , Lisa Boscolo lo racconta a SPAM
#nateil14giugno ha aderito all’Appello al Consiglio Federale e al Parlamento: le donne sono parte della ripresa e hanno dimostrato di contare! Non torneremo nell’invisibilità. Le organizzazioni firmatarie di questa lettera,…
Crescono alberi femministi nelle città ticinesi, alberi carichi di storia.
Un anno dopo lo storico sciopero del 2019 occupiamo nuovamente la scena in forma unitaria, plurale e collettiva. Ecco tutte le attività a cui partecipare.
L’Associazione Dialogos realizzerà dei cartelloni con dei dati importanti sulle molestie e le violenze sessuali in Svizzera.