Per chi se li fosse persi, per chi vorrebbe approfondire uno o l’altro tema, per chi ancora deve scoprirli: ecco le registrazioni degli incontri del ciclo NOMEN OMEN: la verità delle parole.
Un percorso di incontri per scardinare quegli stereotipi e pregiudizi che ancora condizionano i media, in particolar modo quando si parla di violenza di genere.
Un percorso a molte voci, quelle delle relatrici e delle partecipanti che hanno arricchito gli incontri con le loro riflessioni e domande.
1° incontro del ciclo NOMEN OMEN: l’importanza delle parole
LINGUAGGIO E PREGIUDIZIO
26 marzo 2021
Con la partecipazione di
Francesca Mandelli, giornalista RSI e scrittrice
e Marina Carobbio Guscetti, deputata socialista al Consiglio degli Stati
2° incontro del ciclo NOMEN OMEN: l’importanza delle parole
LA FORZA DELL’IMMAGINAZIONE
20 aprile 2021
Con la partecipazione di
Flavia Brevi, giovane pubblicitaria milanese, fondatrice con altre colleghe di Hella Network,
e Romina Borla, storica di formazione e giornalista della carta stampata
3° incontro del ciclo NOMEN OMEN: l’importanza delle parole
LA VERITÀ NELLE PAROLE
7 maggio 2021
Con la partecipazione di
prof.ssa Flaminia Saccà, responsabile del Progetto STEP e professoressa ordinaria di Sociologia dei fenomeni politici e presidente del Corso di laurea in Scienze politiche e Relazioni internazionali presso l’Università degli Studi della Tuscia;
e la dott.ssa Rosalba Belmonte, ricercatrice in Gender Studies e docente di Sociologia Generale presso l’Università degli Studi della Tuscia