Il nostro cammino verso il nuovo sciopero femminista del 14 giugno 2023 prosegue e vi invitiamo a 2 incontri che il collettivo Io l’8 ogni giorno organizza sul tema del lavoro di riproduzione sociale, ossia del lavoro domestico e di cura non remunerato che ancora oggi pesa principalmente sulle spalle di noi donne.
Nella prima serata, che si terrà su zoom martedì 2 maggio alle 20.00,discuteremo di questo lavoro invisibile insieme a Danielle Axelroud (Economie Féministe) e a Kate Lindley (Commission Fédéral Ta Mere).
https://us06web.zoom.us/j/88529387049
Le ore dedicate in Svizzera al lavoro domestico e di cura superano quelle dedicate al lavoro retribuito. Eppure questo lavoro così importante, svolto principalmente dalle donne, resta ancora invisibile.
Con le nostre ospiti discuteremo di lavoro di riproduzione sociale e di economia femminista.
Come politicizzare e valorizzare questo lavoro invisibile?
Come rendere visibile, il 14 giugno, tutto l’indispensabile lavoro delle donne?
Le presentazioni saranno in francese, mentre gli interventi delle partecipanti potranno essere fatti in italiano. Per chi ne avesse bisogno, nella chat di zoom verrà proposta una traduzione sintetica dei contenuti della presentazioni.
RISERVATE LA DATA!
Con loro approfondiremo la discussione sull’importanza e sulle trasformazioni del lavoro di riproduzione sociale, visto come terreno centrale della lotta e delle rivendicazioni femministe.Seguiranno presto maggiori informazioni su questa seconda serata.Partecipate numerose ed aiutateci a diffondere le informazioni su entrambe le serate fra tutte le persone interessate!Il collettivo femminista Io l’8 ogni giorno – e il 14 sciopero!
www.iolotto.ch
info@iolotto.ch